SETTEMBRE-DICEMBRE 2023

La pasta di Treviso

arrow
arrow

COS'È

Ritorna la “Pasta di Treviso”, progetto di promozione del territorio del laboratorio di comunicazione Il Pastificio per raccogliere fondi da destinare alla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) provinciale.

Quest’anno, ad accompagnare la consueta confezione di bigoi, offerta da Sgambaro e in vendita nei principali locali della città, ci saranno alcune calamite raffiguranti Treviso e i suoi simboli, disegnate dall’illustratore trevigiano Nicola Ferrarese e realizzate dalla stamperia Personal Time.

Le confezioni saranno acquistabili con un’offerta libera a partire da 12 euro in alcune delle principali osterie e ristoranti del centro storico: Ristorante Alfredo, in via Collalto; Equilibri, in viale Burchiellati; Etto, in via Sant’Agostino; Osteria Arman, in via Alessandro Manzoni; Pizzeria Zeus da Laura, in Vicolo Avogari; Tato Bar, in viale Brigata Treviso; Osteria Tocai, in piazzetta dei Lombardi; Vecia Hostaria dai Naneti, in vicolo Broli; Vite Food Boutique, in viale della Repubblica.

arrow

TARGET

Un regalo per Treviso e per tutti i turisti che decideranno di trascorrervi il Natale!

arrow

OBIETTIVO

Il ricavato di tutta l’iniziativa andrà a sostegno della LILT Treviso ODV, per la lotta contro i tumori, perciò questo Natale potrete mangiare un ottimo piatto di pasta facendo contemporaneamente del ben…

arrow

LA NOSTRA IDEA

Oltre a una squisita confezione di pasta firmata Sgambaro, l’edizione ’23 porta con sé l’introduzione di 3 fantastiche e imperdibili calamite – non ne esistevano con i simboli della nostra città, te par?

“Siamo orgogliosi di quest’iniziativa: è un sincero omaggio alla città che viviamo quotidianamente, ma soprattutto riempie di significato un termine spesso abusato, quello della solidarietà. Con questo progetto vogliamo offrire a chiunque lo desideri una maniera concreta per essere vicino a chi ne ha più bisogno, soprattutto in un periodo di condivisione come il Natale. Le parole hanno un peso, ma sono i gesti, anche piccoli, a fare la differenza Treviso si sta rivolgendo sempre di più a un pubblico turistico e le calamite rappresentano il souvenir per antonomasia. Abbiamo deciso di abbinarle ad un pacchetto di pastasciutta perché quest’ultima racconta chi siamo, o meglio la storia della nostra sede, lo storico edificio del Premiato Pastificio A.M. Zaro. Inoltre, il taglio scelto, i bigoli, da sempre sono espressione della tradizione culinaria della città”.

Piergiorgio Paladin